Come farti capire che c'è sempre tempo? Che uno deve solo cercarlo e darselo, Che non è proibito amare, Che le ferite si rimarginano, Che le porte non devono chiudersi, Che la maggiore porta è l'affetto, Che gli affetti ci definiscono, Che cercare un equilibrio non implica essere tiepido, Che trovarsi è molto bello, Che non c'è nulla di meglio che ringraziare, Che nessuno vuole essere solo, Che per non essere solo devi dare, Che aiutare è poter incoraggiare ed appoggiare, Che adulare non è aiutare, Che quando non c'è piacere nelle cose non si sta vivendo, Che si sente col corpo e con la mente, Che si ascolta con le orecchie, Che costa essere sensibili e non ferirsi, Che ferirsi non è dissanguarsi, Che chi semina muri non raccoglie niente, Che sarebbe meglio costruire ponti, Che su di essi si va all'altro lato e si torna anche, Che ritornare non implica retrocedere, Che retrocedere può essere anche avanzare, Come farti sapere che nessuno stabilisce norme salvo la vita? Come farti sapere che c'è sempre tempo?
"Il nuovo non è un'altro partner, il nuovo è la possibilità di incontrare il proprio partner ogni volta come se fosse nuovo. ...Il nuovo è una piega dello stesso. Quando guardiamo il volto della persona che amiamo, questo volto lo conosciamo bene, questo corpo lo conosciamo bene... E' sempre lo stesso, però il miracolo dell'amore è quello di rendere lo stesso sempre nuovo. In un mondo di "merce a scadenza", la fedeltà è l'effetto dello stesso che diventa nuovo. (Massimo Recalcati)
..."Un matrimonio non è in crisi quando c'è un problema; un matrimonio è in crisi quando l'altro non mi fa più nemmeno arrabbiare, quando non esiste più nella mia coscienza..." Federico Pichetto
"Detestate il male, attaccatevi al bene, amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Siate lieti nella speranza, costanti nelle tribolazioni, perseveranti nella preghiera. Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non nutrite desideri di grandezza, volgetevi piuttosto a ciò che è umile. Non stimatevi sapienti da voi stessi, non rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. Se possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti." (Lettera ai Romani 12,3-18) Ieri sera due orette passate insieme ad altre coppie per cercare di capirci qualcosina riguardo alle cose scritte sopra. E può darsi che sia anche tempo perso e che lasci le mie cose come stanno. E può darsi che avremmo fatto meglio ad andare al cinema o a mangiarci una pizza. E può darsi che avremmo fatto meglio se ce ne andavamo a dormire presto. Può darsi tante cose.... Ma se io guardo indietro e ripercorro le tappe del mio cammino da quando ero una bambina ad oggi, so che, per me, non è stato mai tempo perso. E' sempre stata piuttosto un'esigenza del mio io, quasi un'urgenza. Tassello dopo tassello, incontro dopo incontro, esperienza dopo esperienza, ricerca dopo ricerca (qualcuna anche faticosa, con tanti Km fatti in auto per andare a sentire proprio quel sacerdote là che prima avevo letto su un libro e poi ho voluto conoscere di persona; qualcuna anche non adatta alla mia sensibilità; qualcuna anche sbagliata), tutto mi è servito. E come nel giorno del matrimonio di Benedetto, guardando i miei tre figli, ero così orgogliosa, grata e felice di averli avuti, fiera nonostante le mille difficoltà che ci sono state e che mai mancano; così ripensando a tutte le ore "perse" con tanti amici e tante coppie in questi anni, riconosco che ciò che sono e sarò lo devo anche a loro. Ho imparato tanto da tanti, soprattutto dalle famiglie e sarei molto peggio di come sono se non avessi "perso" tutto quel tempo con loro, con i loro volti, le loro storie, le loro lotte, le loro anime. GRAZIE!
"Ci sono cose che accadono all'improvviso, senza che te l'aspetti. Sono capaci di trasformare tutto,di immetterti in una nuova realtà. In pochi istanti ti fanno aprire occhi diversi e mettere a fuoco segni sconosciuti. A primo acchito sembrano degli ingombri, dei fatti incomprensibili, perfino scomodi, come dei muri che vengono a frapporsi fra te e gli spazi mentali cui sei assuefatto... Stranezze che disturbano le assuefazioni, con una leggerezza disarmante! Sembrano venute dal nulla, ma si capisce che non è così. Pian piano, infatti, diventano fari di luce che fendono e rigenerano l'anima. Si rivelano straordinarie sorprese arrivate da distanze abissali, sbucate da percorsi remoti, quali torrenti carsici. Flussi di arrivo nati da chissà quali sorgenti, ignote e sotterranee; quando escono alla luce ti esplodono addosso. Precipitano come una folgore sulla tua giornata. Benedetto destino, amata mattina in cui un sogno mai spento diventa un fatto concreto: un figlio, un ritorno,un lavoro, un atto di giustizia, un gesto di gratuità o di riconoscenza. Un amico che viene e ti porta quello di cui avevi bisogno. Anche lui sbucato chissà da quale cammino, atteso e insperato, da quale fantastico giro di stelle." (Rosanna Virgili)
Volente o nolente questa è la musica che da un po' di anni gira per casa. Ho imparato a conoscerla e MI PIACE!!!! E son bravi ragazzi, son! Sfighiuz ma bravi! Ecco il punk rock che condivido : camicie a quadri, facce pulite e volumi bassi (please).